La nostra Storia

Il Lions Club Abano – Terme Euganee è nato il 10 novembre 1966 per volontà di quindici soci fondatori, ben presto aumentati a ventiquattro. Tutti avevano principi e propositi: ora, dopo cinquant’anni, rivedendo il lungo cammino percorso ben si può dire, senza illusioni e senza vanagloria ma con legittimo orgoglio, che i primi si sono affermati ed hanno illuminato la vita dei fondatori e dei soci che si sono via via affiancati a loro, e che i secondi, pur nelle alterne vicende individuali e nell’evoluzione della società, costituiscono ancora oggi la meta che quotidianamente il Club addita ai suoi componenti.

Sarebbe lungo, ed è forse impossibile, ricordare ciò che il Club ha realizzato in cinquant’anni di impegno all’interno dell’Associazione e della collettività, attento al mondo esterno in rapida evoluzione, a contatto quotidiano con la società per coglierne i messaggi “deboli”. Lo ha fatto con slancio e passione civile, avendo unicamente di mira il servizio agli altri, effettuato in maniera del tutto volontaria e al di fuori di ogni interesse materiale, solo per il legittimo orgoglio di fare qualcosa di utile alla collettività, con la continua ricerca di questo “fare”, sperimentando, rompendo le routine più comode e consuete, cercando di uscire, ove possibile, dal solco della tradizione quando esso diviene vincolo alla comprensione del nuovo.

Tutta la vita cinquantennale del Lions Club Abano – Terme Euganee è guidata da questa tensione ideale, che lo ha portato ad essere parte viva del panorama cittadino, in una storia fatta di quotidianità ma anche di progettazione strategica, di attenzione all’evoluzione sociale ed alla condizioni della vita in un mondo in profonda trasformazione.